Diving Center a Siracusa | Diving Plemmirio
Giace della Sicania al golfo avanti un’isoletta
che a Plemmirio ondoso è posta incontro, e
dagli antichi è detta per nome Ortigia.
A quest’isola è fama, che per vie sotto il mare
il greco Alfeo vien, da Doride intatto,
infin d’Arcadia per bocca d’Aretusa a mescolarsi
con l’onde di Sicilia…
(Virgilio, Eneide, libro III-1095)
Il Diving e la Mission
Capo Murro Diving Center Siracusa è una grande storia d’amore. Una storia piena di passione per un territorio, per il suo mare e per tutto quello che sarebbe impossibile raccontare a parole.
Quasi duemila anni fa Virgilio cantava nell’Eneide la costa siracusana, la penisola del Plemmirio e Capo Murro di Porco che fu visto nei secoli come punto di confine tra terra e mare; oggi, invece, è il cuore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. È da qui che partiamo per condurvi alla scoperta delle bellezze naturali sopra e sotto la superficie del Mediterraneo, per tuffarci insieme in un mare pieno di storia e di vita.
Grazie all’esperienza e alla professionalità del team di Capo Murro Diving Center Siracusa, è possibile scoprire luoghi fantastici in cui immergersi in totale sicurezza, con attrezzature di altissima qualità e dalle elevate prestazioni.
Luoghi da sogno, indimenticabili esperienze da incorniciare per chiunque voglia dare alla propria vacanza un cromatismo assolutamente insolito: l’inequivocabile splendore di un mare tutto azzurro.



Il diving e le Attrezzature
“Capo Murro diving center” si trova nel caratteristico porticciolo di Ognina, a Siracusa. La sede dispone di servizi, docce con acqua calda, ampia veranda, magazzino, zona ricarica, pontile privato il tutto a soli 10 mt dall’imbarco.
ATTREZZATURE COMPLETE
80 bombole
un totale di 80 fra bombole da 8.5, 10, 12, 15 e 18 litri in acciaio, monoattacco e biattacco INT/DIN
20 bibombola
Ricarica
DPV
6 DPV suex (scooter subacquei)
Accessori
Gommoni
- 1 gommone di 9,3 metri equipaggiato con fuoribordo 225 cv (rispetta le più severe norme sulla tutela dell’ambiente EPA/EU 2006) per omologato per 34 persone
- 1 gommone di 9,9 metri equipaggiato con fuoribordo 225 cv (rispetta le più severe norme sulla tutela dell’ambiente EPA/EU 2006) omologato per 30 persone
- Tutte le imbarcazioni dispongono di kit ossigeno e pronto soccorso
Scopri il nostro Staff

Fabio Portella
Curriculum Vitae
Laurea Magistrale in Governo e Gestione delle Amministrazioni e Imprese presso l’Università degli Studi di Catania
Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Politica presso l’Università degli Studi di Torino
Patente Nautica senza alcun limite
Bagnino di salvataggio Società Nazionale Salvamento
Operatore BLS-D Centro Nazionale Emergenze- 118
PUBBLICAZIONI
Autore di “Un mare di curiosità – Le curiosità per conoscere e per raccontare il Mare”
Coautore di “Plemmirio. Area Marina Protetta di Siracusa. Guida alle immersioni”
Coautore del “Manuale Federale per istruttori” FIPSAS
Coautore del “Manuale Federale d’immersione per sommozzatore esperto” FIPSAS
Coautore del “Manuale Federale di apnea” FIPSAS, VOLUME 1
Coautore del “Manuale Federale di apnea” FIPSAS, VOLUME 2
Coautore del “Manuale Federale speleo” FIPSAS
Coautore del “Manager Didattico”
BREVETTI GUE CONSEGUITI:
TECH 1
TECH 2
TECH 2 PLUS
REB: RB80
DPV 1
DPV CAVE 2
CAVE 1
CAVE 2
CAVE SIDEMOUNT
ISTRUTTORE GUE:
Discover Diving
Recreational Supervised Diver
Recreational Diver 1 – Nitrox
Recreational Diver 2 – Triox
Recreational Diver 3 – Trimix
GUE Fundamentals
Doubles Diver
Drysuit Diver
Navigation Primer
Triox Primer
Rescue Primer
DPV 1
GUE Project: Battaglia delle Egadi 2017
GUE Project: Battaglia delle Egadi 2018
GUE Project: Battaglia delle Egadi 2019
GUE Project: Dendrophyllia ramea – Siracusa – 75-83 metri
GUE PROJECT: “RELITTO DELLE CIOTOLE 2020”
Ritrovamento & identificazione: “C-47” – Ognina (Siracusa) – 70 metri
Ritrovamento: “Nave delle Bombe” – Siracusa – 101 metri
Ritrovamento: “Chiatta” – Siracusa – 57 metri
Ritrovamento & identificazione: “Wellington” – AMP “Plemmirio” (Siracusa) – 34 metri
Ritrovamento: Caccia Statunitense – Brucoli (Siracusa) – 57 metri
Ritrovamento: “Secca del Corallo” – Ognina (Siracusa) – 85 metri
Ritrovamento: “Relitto delle ciotole”- Siracusa – 67 metri
Identificazione: “Nave delle coperte” – Portopalo (Siracusa) – 90 metri
PADI
Istruttore Padi O.W.S.I. n° 985236
Istruttore E.F.R. (Emergency First Response) CPR/AED/First Aid-Infant-Child-Adult
Istruttore PADI delle seguenti specialità/distintive:
Basic Archaeological Diver
Cavern
Deep Diver
Enriched Air Diver
Night Diver
Peak Performance Buoyancy
Sidemount
SUEX ADV Diver
Tec 40 – Tec 45 – Tec 50
Tec Diver Level One
Tec Rec Deep
Tec Rec Trimix Diver
Underwater Naturalist
Wreck
DPV e DPV adv
FIPSAS
Istruttore Federale AR M3 FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore Federale Apnea MAp 2 FIPSAS-CONI-CMAS
Commissario Federale d’esame ARA FIPSAS-CONI
Commissario Federale d’esame APNEA FIPSAS-CONI
Operatore di camera iperbarica FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore FIPSAS-CONI-CMAS delle seguenti specialità:
Archeologia subacquea (OTAS)
Protezione Civile
ARO
Diversamente abili
Muta stagna
Immersioni fuori curva
Immersioni in quota
Biologia Marina
BLS-D – Oxygen
Speleologia subacquea 1-2-3
Nitrox Base – Avanzato – Estensione
Trimix Normossico – Ipossico

Luca Galanti
Curriculum Vitae
Istruttore Federale AR M2 FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore Nitrox base FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore di Biologia Subacquea FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore E.F.R. (Emergency First Response) CPR/AED/First Aid-Infant-Child-Adult
Istruttore PADI
Istruttore PADI specialità Peak Performance Buoyancy
BREVETTI TECNICI CONSEGUITI:
Speleologia subacquea 1° e 2° grado FIPSAS-CONI-CMAS
Scooter subacqueo di 2° grado FIPSAS-CONI-CMAS
GUE Fundamental

Linda Pasolli
Curriculum Vitae
Istruttore Federale AR M2 FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore Nitrox base FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore E.F.R. (Emergency First Response) CPR/AED/First Aid-Infant-Child-Adult
Istruttore PADI
Istruttore PADI delle seguenti specialità:
Enriched Air Nitrix
Deep Diver
Dry Suit diver
Peak Performance Buoyancy
DPV e DPV adv
BREVETTI TECNICI CONSEGUITI:
GUE Fundamental + Tech Pass
GUE Tech 1
Cavern PADI
Archaeological Diver PADI
Nitrox avanzato + estensione FIPSAS-CONI-CMAS
Trimix normossico FIPSAS-CONI-CMAS
Scooter subacqueo 2° grado FIPSAS-CONI-CMAS

Francesco Bombara
Curriculum Vitae
Laurea Magistrale in Biologia Marina presso l’Università degli Studi di Ancona
Patente Nautica entro le 12 miglia
Coautore del “Manuale Federale speleo” FIPSAS
Istruttore Federale AR M2 FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore Nitrox base e avanzato FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore di Biologia Subacquea FIPSAS-CONI-CMAS
Istruttore Speleologia subacquea 1-2-3
BREVETTI TECNICI CONSEGUITI:
GUE Fundamental + Tech Pass
Scooter subacqueo 2° grado FIPSAS-CONI-CMAS
Archeologia subacquea FIPSAS-CONI-CMAS
